PARTE A NOVEMBRE 2025 LA FORMAZIONE
Corso sulla Fiscalità delle Flotte Aziendali
Assegnazioni e ri-assegnazioni dei veicoli, valorizzazione del benefit col criterio del valore normale, trattamento degli optional e delle ricariche elettriche. Dal 2025 la fiscalità è diventata estremamente complessa, ma oltre al rischio di incorrere in sanzioni ci sono anche molte opportunità. Il corso è disegnato per perseguire la compliance, l’equilibrio economico e fiscale tra driver e azienda e il risparmio fiscale.
Gestire una flotta aziendale senza conoscere le novità fiscali?
Un errore che può costare caro.
La rivoluzione fiscale nel settore automotive cambia le regole e incide sul netto in busta paga.
È il momento per le aziende di verificare la conformità normativa…
e ottimizzare le politiche di assegnazione e riaddebito.
Il corso è pensato per dare tutte le indicazioni pratiche necessarie.
Saranno trattate le novità fiscali relative alla legge di bilancio 2025, alla disciplina transitoria contenuta nel decreto “bollette”, ma anche le ultime risposte ad interpello pubblicate a Settembre 2025.

Chiarisci i tuoi dubbi e ottieni le indicazioni per gestire le novità
Ti sei mai chiesto se stai gestendo tutto nel modo corretto?
Responsabili delle risorse umane e fleet manager ci fanno questa domanda ogni giorno.
Con il corso scoprirai come migliorare la gestione della flotta, ottimizzare i costi ed essere pienamente conforme alle nuove normative fiscali.
Ottieni risposte chiare per la tua flotta aziendale
Copertina dell’ultima edizione del fascicolo Auto e Fisco curato da Stefano Sirocchi per il Sole 24 Ore
Il corso è tenuto direttamente da Stefano Sirocchi
Dottore commercialista ed esperto del Sole 24 Ore, Stefano si occupa in particolare della fiscalità automotive & welfare aziendale, ne curerà in prima persona la docenza.
Il corso ha un numero limitato di posti disponibili.
Iscriviti subito alla lista di attesa e ti avviseremo appena si apriranno le iscrizioni.
Il percorso di formazione inizierà a fine novembre e analizza le novità, la gestione del fringe benefit, le implicazioni fiscali in caso di assegnazioni (e riassegnazioni) dei veicoli, le criticità del calcolo secondo il “valore normale”, i rimborsi per ricariche domestiche in esenzione di imposta, la car list, gli optional, ecc.
Chi siamo
SIROCCHI S.p.A., fondata da Stefano Sirocchi, è una società specializzata nella fiscalità relativa ai settori:
automotive & fleet
business travel & expense.
Domande Frequenti
Quando terminano le iscrizioni?
Il corso è riservato a un numero limitato di partecipanti. Le iscrizioni si chiudono al raggiungimento dei posti disponibili.
Quando si svolge il corso?
Il corso partirà a fine novembre 2025. Le iscrizioni non sono ancora aperte, ma puoi entrare nella lista d’attesa.
Come si svolgono le sessioni?
Le sessioni si terranno - comodamente - tramite videocall.
Quale è il prossimo passo?
Lascia i tuoi contatti e ti avviseremo via email non appena sarà possibile iscriversi al corso.